Scarica mappa e materiale informativo
Stile Liberty

I lineamenti del Liberty si diffondono nelle Marche al principio del novecento. Grottammare, insieme ad altre cittadine della costa adriatica, si pone in una posizione particolare rispetto ai grandi centri, italiani ed europei, che videro la fioritura e lo sviluppo di questo stile.
Sisto V, il Papa Tosto

Felice Peretti, diventato papa (1585-1590) col nome di Sisto V, era nato a Grottammare. Di famiglia umile, divenne francescano e raggiunse i più alti gradi dell'Inquisizione. Sul suo conto si narrano numerosi aneddoti; uno dei più conosciuti riguarda il suo scetticismo verso i miracoli.
Chiesa di S.Giovanni Battista

L’attuale chiesa di San Giovanni Battista venne edificata sul sito di una chiesa preesistente di antica fondazione, orientata ortogonalmente rispetto all’attuale e di dimensioni ridotte.
Palazzo Laureati

L’odierno edificio è frutto di un ampliamento di un originario casino di villeggiatura, fatto costruire intorno al 1786 dal vescovo di Ripatransone Bartolomeo Bacher, appassionato agronomo che incrementò a Grottammare la coltivazione degli aranci.
Scarica Audioguide MP3
Processione del Cristo Morto

Questa manifestazione religiosa consiste in una rappresentazione di grande suggestione, che si svolge a Grottammare ogni tre anni il giorno del venerdì santo