Servizi vari
Noleggio bici
Ciclotime, Via D. Alighieri, 87
0735.582232
Focaracci Roberta, Viale C. Colombo, 135
348.9225124
Punto Internet
Biblioteca comunale M. Rivosecchi - Via Matteotti, 41 - 0735.735537
Uffici Postali
Zona Centro, Vicolo Etruria, 10 0735.737801
Zona Ascolani, Via Pascoli, 31 0735.587075
Soccorso stradale - ACI 116
Consorti - Via Marche, 40 0735.591129
ACI Chiappini - Strada Prov. Valtesino, 330 0735.634309
Chiesa di San Martino

La chiesa di San Martino è tra le più antiche abbazie della provincia di Ascoli Piceno. Venne fondata dai monaci benedettini dell’abbazia di Farfa probabilmente tra l’VIII e il IX secolo.
Processione del Cristo Morto

Questa manifestazione religiosa consiste in una rappresentazione di grande suggestione, che si svolge a Grottammare ogni tre anni il giorno del venerdì santo
Palazzo Laureati

L’odierno edificio è frutto di un ampliamento di un originario casino di villeggiatura, fatto costruire intorno al 1786 dal vescovo di Ripatransone Bartolomeo Bacher, appassionato agronomo che incrementò a Grottammare la coltivazione degli aranci.
Fiera di San Martino

Un appuntamento che si perde nella memoria storica di Grottammare e oltre a costituire una delle iniziative più attese del calendario annuale è un punto di riferimento anche per gli scadenzari delle città limitrofe.
Teatro dell'Arancio

Il teatro dell’Arancio deriva il suo nome dalla rigogliosa pianta che era collocata al centro della piazza antistante ed era custodita da un incaricato del comune, scelto ogni anno tra le famiglie del paese, che riceveva come compenso l’esenzione dalla tassa comunale sui fuochi domestici.
Chiesa di S.Giovanni Battista

L’attuale chiesa di San Giovanni Battista venne edificata sul sito di una chiesa preesistente di antica fondazione, orientata ortogonalmente rispetto all’attuale e di dimensioni ridotte.