via Marconi n. 50 63066 Grottammare
Affacciato sull’antica Via Lauretana (l’attuale Statale Adriatica), Palazzo Ravenna fu uno dei primi edifici a comporre la scacchiera del “nuovo incasato” di Grottammare, sorto nella zona litoranea sulla base di un piano urbanistico elaborato alla fine del ’700.
Largo il Tarpato, via Torrione, 63066 Grottammare
Il museo ospita una collezione di opere di Pericle Fazzini, uno dei maggiori scultori del ’900, composta da sculture, disegni, stampe e documenti. Espone anche il bozzetto in argento per quella che viene considerata la scultura novecentesca più vista al mondo.
Largo il Tarpato, via Torrione 63066 Grottammare
È probabile che questo bastione cinquecentesco, elemento cardine della cinta muraria, fosse ad uso esclusivo dei soldati di stanza nel borgo. La parola “battaglia”, infatti, indicava non solo il combattimento, ma anche coloro che combattevano.